
 
					Suillus granulatus - Qualità : Buono
					
 
	
					 
				
					 
				
				
					Caratteristiche	
		
					Il Suillus granulatus, detto pinarolo o pinarolo scempio, è uno dei "parenti" poveri 
											della famiglia dei boleti. Fungo molto comune nei boschi di pino è buono soprattutto da giovane.
					
					Cappello	
		
					Convesso solo nei funghi giovani, è generalmente spianato di colore giallo ocra, 
											umido e quasi sempre viscido.
					Pori
		
					Molto ampi di color giallo ed ocra come il cappello, con tobuli spesso
											 adnati al gambo e decorrenti dallo stesso.
					Gambo
		
					Generalmente cilindrico, decorato e schiacciato a tratti.
					Carne	
		
					Giallina a tratti rosata di colore resinoso, ma comunque tenera e gentile.
					Note Particolari
		
					Fungo povero dei porcini, buono soprattutto allo stato giovanile, le forme più adulte infatti
											 sono spesso infettate da larve e parassiti. Comunque sia lo stato del fungo, va comunque sbucciato, 
											 ovvero va tolto il velo viscido che ricopre il cappello e gettata via la parte terminale del gambo : 
											 solo così, va presentato prima di esibirlo in cucina dove trova applicazione solo nelle fritture 
											 ( la gentilezza della sua carne lo esalta in questa forma) o anche nei sughi, unito però 
											 a funghi più consistenti.