
 
					Macrolepiota procera - Qualità : Buono
					
	
					 
				
					
				
				
					Caratteristiche	
		
					La Macrolepiota procera, dalle nostre parti chiamata "bubbola" o "mazza di tamburo" 
											la troviamo un pò ovunque nei boschi misti di latifoglie, in particolare nelle zone erbose.
					
					Cappello	
		
					Inizialmente chiuso ed ovoidale, si apre poi circolare, disteso, con un umbone centrale.
											 Di colore nocciola è ricoperto da squamature brune che tendono a riunirsi al centro.
					Lamelle
		
					Molto fitte e bianche, sempre tenere, tendenti al grigio nelle "bubbole" adulte.
					Gambo
		
					Cavo e molto slanciato decorato da macchie brune, è bulboso alla base e porta il caratteristico anello 
											fioccoso scorrevole.
					Carne	
		
					Bianca e gradevole di sapore nocciola.
					Note Particolari
		
					La "bubbola" è un fungo povero ma buono. Dall'estate all'autunno è presente
											 nei nostri boschi di latifoglie in particolare nelle zone aperte, erbose, e benchè sia 
											 utilizzabile solo il cappello (che conviene asportare recidendo il gambo sul terreno)
											  in cucina si presta sia all'impanatura e frittura tipo cotoletta, sia saltato in padella 
											  con olio sale e pepe.